A 19 km dall’hotel immergerete la vostra vista ed i vostri sensi in uno dei “Borghi più belli d’Italia per la sua cultura ed i suoi “Fornelli pronti”.
Diomede, dopo la guerra di Troia, avrebbe fondato una città vicina che i romani usavano chiamare Sturninum. Essa, in realtà, è l’attuale Ostuni. Ma quando nel Medioevo, i monaci basiliani rifondarono il centro storico di questa borgata, lo chiamarono Cis-sturnium. Da qui, il nome di Cisternino. Ricca di oliveti, alberi da frutto, caratteristiche masserie e trulli, Cisternino è il cuore della Valle d’Itria. Da visitare, oltre al centro storico nel quale si può degustare carne, è la Chiesa madre di San Nicola: costruita nel XIV secolo su di un’antica chiesa paleocristiana presenta al suo interno due opere in pietra viva del XVI secolo, di notevole valore, firmate dallo scultore Stefano da Putignano: una è la Madonna con Bambino, nota come la “Madonna del Cardellino”.